Quando il tempo fa paura

Pubblicato il 3 maggio 2025 alle ore 21:19

Ci sono Momenti in cui il tempo sembra correre più veloce di noi. Guardiamo l'orologio, il calendario, le scadenze.. e dietro tutto questo sentiamo un'urgenza silenziosa : sto vivendo davvero? Sto facendo abbastanza? 

È una sensazione che può emergere in silenzio , tra le pieghe della quotidianità, o esplodere in momenti di crisi o cambiamento. La paura di non riuscire a realizzare i propri sogni, vivere pienamente , lasciare un segno o semplicemente essere felici.

In un mondo che ci spinge a correre , produrre e dimostrare, rallentare e ascoltare questa paura può diventare un atto rivoluzionario. Perchè forse non è tanto il tempo che manca ma il modo in cui lo abitiamo.

La paura del tempo è la paura di ciò che non possiamo controllare. È il timore di sprecare istanti preziosi , di arrivare troppo tardi e di non avere abbastanza occasioni per essere felici, amati , realizzati. Ma temere il tempo significa anche dimenticare che è nel tempo che si cresce , si cambia e si guarisce.